19 agosto 2018 Ostra Vetere, Chiesa S. Lucia / Susanne Jutz-Miltschitzky e Josef Miltschitzky
19 agosto 2018 ore 21:15
Ostra Vetere, Chiesa S. Lucia
Soprano Susanne Jutz-Miltschitzky
Organo Josef Miltschitzky
Programma
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
da la “Missa degli Apostoli”
Toccata avanti la messa
Kyrie delli Apostoli - Kyrie - Kyrie
Coriste - Christe - Christe
Kyrie - Kyrie - Kyrie
Recercar Cromaticho post il credo
Giovanni Battista Brevi (ca. 1650-dopo il 1725)
Deliciae terrenae, cantata per soprano e basso continuo
Giovanni Battista Martini (1706-1784)
Toccata [per il] Offertorio
Elevaz[ione]
Post Communio
Johann Pachelbel (1653-1706)
Magnificat sexti toni
Steffano Bernardi (1575-ca.1637)
Magnificat
Benedetto Marcello (1686-1739)
Cantabile
Pietro Terziani (1768-1816)
Salve Regina
Baldassare Galuppi (1706-1785)
Sonata con Ripieno e Flauti
Anonimo (Barcelona BCDB ms 553)
Mottetto Ave Maria

DUO Susanne Jutz-Miltschitzky e Josef Miltschitzky
Susanne Jutz-Miltschitzky è nata a Monaco di Baviera, ha compiuto gli studi all’Accademia Musicale della sua città diplomandosi in pianoforte ed in didattica pianistica. Si è successivamente dedicata allo studio del canto, con particolare attenzione al repertorio cameristico, frequentando i corsi di Hugo Steurer, Helmut Deutsch, Kurt Christian Stier ed Erik Werba. Il suo interesse per il repertorio antico l’ha condotta ad un maggiore approfondimento della vocalità del repertorio barocco cui dedica attualmente la maggior parte della sua attività. Ha tenuto concerti in Italia, Lussemburgo e Francia partecipando a prestigiosi festival. Ha inoltre, al suo attivo, alcune incisioni discografiche.
Josef Miltschitzky, nato a Böhen Waldmühle nel 1958, ha compiuto gli studi musicali in organo sotto la guida di Harald Feller e Klemens Schnorr con approfondimento del repertorio di musica sacra. Si è laureato alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera in cultura musicale, storia dell’arte e letteratura tedesca. Ha seguito corsi di perfezionamento con Guy Bovet, Roland Götz, Ludger Lohmann, Rudolf Meyer, Michael Radulescu, Peter Planyavsky, Daniel Roth, Wolfgang Seifen, Luigi Ferdinando Tagliavini e Harald Vogel. In qualità di musicologo ha collaborato alla pubblicazione di opere di P. F. Schizer e P. M. Spiek. È organista titolare della Basilica di Ottobeuren. Ha tenuto numerosi concerti in Germania, Inghilterra, Francia, Italia, Lussemburgo, Lettonia, Lituania, Olanda, Austria, Svizzera, Ungheria, Repubblica Ceca e Bielorussia. Ha inoltre, al suo attivo, alcune incisioni discografiche.