Organo anonimo, attribuito a Don Benedetto Antonio Fioretti, 1707 Restaurato nell’anno 2009 dalla Fabbrica d’Organi Inzoli Cav. Pacifico & Figli di Ombriano di Crema
I registri sono posti a lato destro della tastiera su due colonne nella seguente successione:
Principale Voce Umana [dal Do3] Ottava Flauto in VIII XV XIX XXII-XXVI Tirapieno [dall’Ottava alla XXVI]
Tastiera: 45 tasti DO 1 – DO 5 con prima ottava corta Pedaliera a leggio di 9 pedali, priva di registri propri e costantemente inserita Corista: 441,1 Hz Temperamento mesotonico