Si è diplomato in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti nel 1981, sotto la guida del M° Rino Rizzato, al conservatorio C.Pollini di Padova.
Dal 1978 svolge una intensa attività concertistica in qualità di solista, riportando sempre ampi consensi di pubblico e di critica.
Ha preso parte a Rassegne e Festivals nazionali e internazionali, ha suonato in dialogo con gruppi corali e strumentali. Ha tenuto concerti su prestigiosi organi della Francia, Austria, Germania e Danimarca. È risultato vincitore in diversi prestigiosi concorsi organistici. Ha ottenuto giudizi positivi e concerti premio frequentando Corsi ed Accademie nazionali ed internazionali di perfezionamento, tenuti da Maestri di fama mondiale. Nel giugno del 1990 ha conseguito "Le Prix de Virtuosité" presso il Conservatorio Superiore di Ginevra nella classe del Maestro Lionel Rogg.
Ha effettuato registrazioni per la casa discografica Phoenix e nell'estate 2014 ha presentato il suo CD intitolato "Bach e i prebachiani", lavoro realizzato con il contributo dell'associazione "organi storici in Cadore".
Ha insegnato in diversi Conservatori italiani, ed attualmente è titolare di Organo al Conservatorio Venezze di Rovigo. È Organista Titolare e Direttore Artistico della Cappella Universitaria del Collegio Don Mazza in Padova, dove ha registrato un DVD con musiche di Buxtehude, Walther e Bach, sull'organo Francesco Zanin, costruito nello stile degli strumenti barocchi della Germania del nord.