Giulia Biagetti si è diplomata in “Pianoforte” presso l’Istituto “Boccherini” di Lucca ed in “Organo e composizione organistica” presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Ha studiato musica corale e composizione con M. Pratali e G. Luporini. Si è perfezionata con famosi maestri italiani e stranieri. Nel 1981 è stata nominata assistente organista presso la Cattedrale di Lucca e dal 1996 organista titolare. Ha insegnato Organo e Canto gregoriano presso il Conservatorio "L. Boccherini" di Lucca, pianoforte ed organo presso la scuola di Musica "R. Baralli" e presso il Seminario Diocesano. È stata inoltre titolare della cattedra di Organo alla Civica scuola di Musica di Capannori (LU). Ha pubblicato diversi articoli dedicati all'organo e all'arte organaria, due fascicoli dedicati ai 30 e poi ai 40 anni della Sagra Musicale Lucchese. Ha collaborato con enti e associazioni nella promozione di eventi culturali e concertistici (convegni su Bach a Camaiore nell’anno 2000 e nel 2010), il Festival organistico “Città di Camaiore”, la Sagra Musicale Lucchese, il Cantiere della Musica. Ha inciso un CD (1991/92) sull'organo della Basilica della Madonna di Pompei con musiche d'organo del periodo romantico ed un altro (2010) dedicato a Bach e agli autori del suo tempo. Come solista ha un'attività concertistica di rilievo, con concerti tenuti in Italia e nel resto d' Europa, su organi famosi ed in festival e rassegne internazionali di prestigio.