Levente Kuzma, uno degli artisti più versatili della generazione giovane di organisti, vive tra premi superiori internazionali, una carriera continua in musica sacra dalla sua giovinezza, ed un’attività tenace pedagogica e pubblica.
Nato a Göteborg, Levente Kuzma studiava l’organo a Budapest nel Liceo Evangelico Fasori sotto la direzione di László Rezessy.
Ha compiato i suoi studi all’Università di Szeged, prima alla Facoltà pedagogica e poi a quella di Musica. Nel 2001 ha ottenuto la laurea come professore di musica e maestro di cappella, e poi nel 2007 un’altra cum laude come artista e professore organista essendo allievo del Dott. László Csanádi.
La prestigiosa Göteborg International Organ Academy nel 2004 è stata un ingresso nel mondo internazionale di concerti, seguita da numerosi concerti nell’Europa settentrionale.
Già nel 2009, come artista giovane ha vinto il premio accentuato della Competizione Internazionale per Organisti ’Timogelfest’ a Timisoara, Romania. Dopo la seconda piazza della competizione per organisti a Montecchio Maggiore, Italia nel 2010, nel 2011, a Moscova si è qualificato per la finale nella competizione più prestigiosa della Russia, quella denominata dopo Alexander Gedike. Adesso è un concertista, direttore della Scuola Artistica ’Lieto’, ed anche organista della Chiesa degli Scolopi di Szeged.
Levente Kuzma è profondo conoscitore della letterature delle trascrizioni per l’organo. Nel suo gioco una recitazione suggestiva si unisce con un’espressione drammatica. Dà dei concerti in giro in Europa, mentre nel 2013 si è esordito negli Stati Uniti, dove ha ricevuto anche un’invito per più anni. È un organista medagliato del premio artistico della città di Szeged.